top of page

Il Potere dello "Spazio di Sentire"

Nella frenesia della vita quotidiana, ci dimentichiamo spesso di concederci un momento per ascoltarci, per fermarci, e semplicemente sentire.


Ma cosa significa veramente dedicarsi lo "spazio di sentire"?


Creare uno "spazio di sentire" è come aprire una porta verso noi stessi, un invito alla calma e alla consapevolezza. È un luogo, reale o simbolico, dove ci permettiamo di essere autentici, senza filtri, e di ascoltare il nostro mondo interiore. Questo spazio può nascere da un momento di silenzio, dalla pratica di respirazione, da una camminata nella natura o persino da un’intensa emozione che ci coglie all’improvviso.


Imparare a riconoscere e rispettare il proprio spazio di sentire è un atto di cura personale, di attenzione verso noi stessi. Permette di connetterci con ciò che siamo realmente, al di là di tutte le etichette e le aspettative che spesso indossiamo.

Nel mio percorso, ho scoperto che creare questo spazio non è solo una questione di tempo, ma di intenzione. È il voler rallentare per prendersi il tempo per osservare come stiamo veramente e accogliere tutto ciò che emerge.


In questo spazio, troviamo chiarezza.

Spesso, quando ci fermiamo e ci ascoltiamo, affiorano risposte che non avremmo trovato in nessun altro modo.

Ma la bellezza sta anche nell’assenza di risposte: alcune domande trovano pace proprio nel momento in cui smettiamo di cercarle disperatamente.


Ti invito a provare ... Prenditi qualche minuto oggi per chiudere gli occhi, fare un respiro profondo e chiederti come stai davvero. Lasciati sorprendere da quello che emerge, senza giudizio, accogliendo ogni sensazione come un prezioso frammento di te stesso.


Lascia cadere tutte le etichette e i programmi della tua agenda: un Respiro di Libertà


Viviamo in un mondo che ci invita a definirci attraverso etichette e ruoli: il lavoro che facciamo, i traguardi raggiunti, i doveri che assorbiamo ogni giorno. Siamo madri, padri, professionisti, amici, amanti... ma in fondo, questi sono solo frammenti di chi siamo....


Quando ci concediamo un momento per lasciar cadere tutto – le etichette, i ruoli, persino i programmi del giorno – possiamo accedere a una parte più profonda di noi stessi.


Immagina per un attimo di poter mettere in pausa il flusso di pensieri e responsabilità che riempie le tue giornate.

Chiudi gli occhi, fai un respiro profondo, e senti il peso di questi "ruoli" scivolare via. Cosa resta? Una quiete densa, la presenza nuda e semplice di chi sei, senza definizioni. È come ritornare ad uno stato di libertà che esiste al di sotto delle pressioni quotidiane.


In questo spazio, puoi riconnetterti con la tua essenza più autentica, lontano da tutto ciò che senti di “dover” fare o “dover” essere. Anche i programmi della giornata, che spesso percepiamo come imperativi, possono aspettare qualche istante. Liberati di essi... anche solo per pochi minuti... permettiti di tornare in contatto con ciò che senti davvero, senza le distrazioni esterne.


Senza etichette e programmi, ci concediamo un momento in cui semplicemente "siamo". Un momento di respiro, di sospensione, di riscoperta. È proprio qui, in questa dimensione di libertà totale, che può nascere una profonda connessione con il nostro sé più vero, capace di riportarci a ciò che conta davvero.


Se ti ritrovi a voler sperimentare questo stato di libertà, prova questo semplice esercizio: scegli un momento della giornata, chiudi gli occhi e lascia andare tutto quello che “devi fare” o “devi essere” per qualche minuto. Lascia che sia un atto di amore verso te stesso.


Ti invito ad esplorare il tuo mondo interiore, a trovare il tuo "spazio di sentire" e ad integrarlo nella tua routine.


Ti mando tutto il mio Amore e spero tu possa sentirlo ovunque tu sia.


Namaste


Isabel


🌸



spazio di sentire
spazio di sentire



Kommentare

Mit 0 von 5 Sternen bewertet.
Noch keine Ratings

Rating hinzufügen
Dkwo0p8ZSc6n4zzxuxFXsw.jpg

Hi, thanks for stopping by!

Fammi sapere quali sono i tuoi pensieri e le tue sensazioni leggendo il post, fammi sapere se c'è un argomento specifico che desideri approfondire.

Sono qui per te!

Let the posts
come to you.

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest
bottom of page