la volontà di sentire e sentirsi
La Volontà di Sentire
Nella frenesia del mondo moderno, siamo spesso spinti a correre, a fare, a raggiungere. La nostra mente è costantemente stimolata, le nostre giornate scandite da obiettivi, impegni e doveri.
Ma quante volte ci fermiamo davvero a sentire?
La volontà di sentire non è scontata ... Sentire non è semplicemente ascoltare un suono o percepire una sensazione. Sentire significa aprirsi a ciò che accade dentro e fuori di noi, con attenzione e presenza. Richiede coraggio, perché può significare accogliere emozioni difficili, riconoscere vulnerabilità o affrontare silenzi che spaventano.
Sentire il corpo
Ogni giorno, il nostro corpo ci parla: con una tensione nelle spalle, un nodo allo stomaco, un respiro corto o profondo. Eppure, spesso ignoriamo questi segnali, presi dalla mente che domina e ordina ... siamo disposti ad ascoltarlo? Il corpo non mente mai. È un custode silenzioso che registra ogni emozione, ogni pensiero, ogni esperienza vissuta. Ignorare i suoi segnali significa perdere un prezioso alleato. La volontà di sentire il corpo ci riporta al momento presente e ci insegna a prenderci cura di noi stessi prima che lo stress o il disagio diventino cronici.
Sentire le emozioni
Ci sono emozioni che emergono come onde improvvise, altre che rimangono silenziose sullo sfondo. La volontà di sentire significa lasciare spazio a tutte, senza giudizio. È come accogliere un ospite inatteso: magari scomodo, ma portatore di un messaggio prezioso.
Sentire gli altri
La connessione autentica con gli altri nasce dal saper sentire oltre le parole. Un gesto, uno sguardo, un silenzio possono rivelare più di mille frasi. Coltivare la volontà di sentire chi ci sta accanto richiede empatia, ascolto attivo e il desiderio di comprendere senza proiettare le nostre aspettative.
Come coltivare la volontà di sentire?
Pratica la consapevolezza: fermati per qualche minuto al giorno, respira profondamente e porta l’attenzione al tuo corpo. Cosa senti?
Scrivi: mettere su carta emozioni e pensieri aiuta a riconoscerli e ad accoglierli senza filtri.
Osserva senza giudizio: quando senti un’emozione, non cercare di cambiarla. Chiediti piuttosto: “Cosa vuole dirmi?”.
Ascolta con il cuore: quando parli con qualcuno, prova a lasciare da parte il bisogno di rispondere e concentrati su ciò che sta comunicando realmente.
La volontà di sentire è una scelta quotidiana, un impegno verso noi stessi e verso gli altri. È un atto d’amore, che ci permette di vivere con maggiore autenticità, profondità e gratitudine.
Fermati. Respira. E scegli di sentire.
dal mio Cuore al tuo
Namaste
Isabel
🌸
Comments